Comunicazione del 12/8/2023 | Allegato |
Accedi al sito
https://www.sicob.org/registro_obesi/default.aspx
con le tue credenziali
usa il tasto indagine conoscitiva ed inserisci i tuoi dati
Leggi tutto
Comunicazione del 12/8/2023 | Allegato |
Accedi al sito
https://www.sicob.org/registro_obesi/default.aspx
con le tue credenziali
usa il tasto indagine conoscitiva ed inserisci i tuoi dati
Leggi tutto
Se preferisci pagare con BONIFICO BANCARIO
SICOB - Società Italiana di Chirurgia dell'OBesità e delle malattie metaboliche
IBAN: IT31A0306909606100000102312
Inserire nella causale Cognome+Nome
La SICOB ha tra i suoi scopi principali quello di favorire lo sviluppo e il progresso della terapia chirurgica dell'obesità e delle discipline correlate sotto il profilo scientifico, didattico e clinico.
La SICOB ha sede in Roma.
La Società ha come limiti territoriali lo Stato Italiano.
Al fine di perseguire le proprie finalità sociali, la Società è articolata in almeno 12 rappresentanze regionali.
La sicob prevede tre categorie di soci, ordinari, affini e juniores.
Per diventare soci è necessario inviare la domanda di iscrizione direttamente dal sito web della società.
La domanda di iscrizione deve essere corredata da un curriculum vitae.
Nell’anno 2007 si costituisce la "Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche" S.I.C.OB.
Nel 2007 la SICOB conta 50 associati.
Oggi nell’anno 2020 la SICOB vanta 1.100 soci.
Di chirurgia dell'obesità aggiornate all'anno 2016
Obesità come liberarsi e vivere meglio, opuscolo per pazienti
Un progetto formativo per i soci SICOB
Elenco dei centri accreditati SICOB in Italia